Miles
dal futuro
Titolo
originale: Miles from Tomorrowland Autore: Sascha Paladino Personaggi:
Miles Callisto, Loretta Callisto, Phoebe Callisto, Leo Callisto, M.E.R.C., Watson
e Crick, Capitan Joe, Nonno Vincent, Gadfly Garnett, Spectryx, Professor Randii
Rubicon Produzione: Disney Junior, DQ Entertainment, Wild Canary Animation
| Nazione:
U.S.A. Anno: 6 febbraio 2015 Trasmesso in italia: settembre
2012 Genere: Avventura, Fantascienza Episodi: 45 Durata:
11 minuti Età consigliata: Bambini dai 6 ai 12 anni |
La
serie animata Miles dal Futuro è destinata a bambini di età compresa
tra 5 e 11 anni e racconta le avventure, ambientate nello spazio della simpatica
famiglia Callisto, composta dal protagonista Miles, sua sorella Loretta e i due
genitori scienziati Phoebe e Leo. Ad ogni episodio della durata di circa 10 minuti,
Miles e la sua famiglia dovranno esplorare nuovi e bizzarri pianeti, trasportando
con loro i giovani telespettatori all'interno delle loro avventure e suscitando
interesse e curiosità verso la conoscenza dello spazio e dell'universo.
Un aspetto spesso ricordato in molti episodi, tuttavia, è quello di mettere
in luce che per avere la cosa più importante non è necessario allontanarsi
o raggiungere altri mondi, poiché la famiglia, i relativi legami e le cose
più importanti che a volte cerchiamo, sono proprio in casa nostra. La
famiglia Callisto (questo il loro cognome) compie una missione precisa: sono inviati
speciali da parte dell'Autorità di Transito di Futuroland, ovvero devono
occuparsi della creazione di una speciale connessione pacifica tra i vari mondi
e pianeti che si troveranno ad esplorare. Spesso troveranno delle difficoltà
per raggiungere questo nobile scopo anche se alla fine, perseverando e lottando
per ciò in cui credono, riescono sempre nei loro intenti. Ognuno dei
quattro componendi della famiglia possiede un ruolo definito all'interno di questa
importante missione. La mamma è il capitano della nave spaziale, il papà
l'ingegnere, Loretta si occupa della parte tecnologica. Ad accompagnarli nei loro
viaggi spaziali c'è anche un piccolo struzzo robot che si chiama M.E.R.C. .
Miles
dal futuro
Personaggi
di Miles dal futuro La
famiglia Callisto è la protagonista assoluta di tutta la serie animata. Miles
è il più piccolo ed è un bambino di circa 7 anni dal carattere
curioso e di indole entusiasta, possiede una vena inventiva alle volte un po'
spericolata e utilizza un linguaggio fatto di parole come "superstellare!"
per dimostrare il proprio stupore. La
sorella più grande del protagonista, Loretta, ha 11 anni ed è
molto intelligente, risultando a tutti gli effetti il cervello della famiglia.
Adora tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia, possiede un carattere
molto scrupoloso ed attento nel rispettare sempre le regole. Il ruolo di parte
cervellotica della famiglia, Loretta preferisce studiare e fare ricerca piuttosto
che divertirsi come suo fratello. Con il suo braccialetto riesce sempre ad ottenere
le risposte per qualsiasi domanda riguardante l'universo e lo spazio e riesce
a tradurre anche i linguaggi più antichi.
Mamma
Phoebe è una donna dall'aspetto piuttosto rigoroso ma dolce, che possiede
un carattere ambizioso con cui cerca sempre e continuamente di spronare gli altri
membri della propria famiglia a dare il meglio in qualsiasi campo. Papà
Leo è pilota ed ingegnere, occupandosi di tutta la parte tecnica e
meccanica della nave ed ha un carattere piuttosto calmo e paziente che lo porta
a risolvere sempre i problemi in maniera intuitiva e veloce. Grazie alle sue doti
tecniche e scientifiche il papà di Miles insieme a Loretta possono essere
definiti gli inventori della famiglia.
Oltre
ai Callisto, sulla nave vi sono anche Stella, la voce computerizzata della
nave, ed il piccolo Merc, uno struzzo robot sempre vicino al protagonista
Miles.
Nel
corso delle varie puntate, la famiglia incontrerà numerosi personaggi,
come la famiglia Blopp del pianeta di Blogsberg, con cui tutti faranno
amicizia, in particolare il piccolo Blodger Blopp diventerà un carissimo
amico di Miles.. La
serie animata Miles dal Futuro nasce con l'intenzione di suscitare nei telespettatori
interesse e curiosità verso l'affascinate mondo dell'universo e le scienze
spaziali, dove vivono creature fantastiche, senza staccarsi troppo dalle problematiche
che vivono tutti i bambini sia in famiglia che a scuola. Vengono trattati temi
come l'amicizia, la diversità fra le varie culture, il rispetto per tutti
gli esseri viventi degli altri pianeti e tanto altro. Le informazioni scientifiche
citate nella serie sono veritiere, in quanto il cartone animato Miles dal Futuro
ha chiesto supporto e consulenza direttamente alla NASA per quanto riguarda la
produzione. Miles
e la sua famiglia
In
un episodio Miles e la sua famiglia devono salvare il loro amico Lucky, che si
trova in una navetta più piccola e sta per schiantarsi. Mamma Phoebe comanda
di mandare la nave alla massima velocità, facendo divertire il piccolo
Miles, ma un po' meno sua sorella Loretta che inizia a soffrire di mal di shuttle,
mentre papà Leo effettua rapidissime e contorte manovre tra vari meteoriti
ed asteroidi evitandoli. Sventato il pericolo, Loretta comunica a sua mamma
che la navetta di Lucky è troppo veloce e che forse non riusciranno a raggiungerla
prima dello schianto, ma lei le risponde che i propulsori sono già al massimo
e che la loro nave non può andare più veloce di cosi. Il piccolo
Miles, allora, propone l'utilizzo di un turborazzo come quelli di Merc, ma Loretta
risponde dicendo che non possono attaccare lo struzzo robot alla carlinga dello
Starjet. Il giovane Miles le spiega che non intendeva usare Merc, ma qualcosa
che li faccia andare più veloci, come i mini reattori del loro papà.
Leo prontamente si appresta a fissarli sotto la carlinga e finalmente la nave
riesce ad andare più veloce, ma il tempo è poco per salvare Lucky,
così Phoebe elabora un piano che prevede l'avvicinamento dello Starjet
alla navetta, mentre lei si occupa di preparare il tunnel spaziale, Miles e Merc
andranno nella navetta a resettare i controlli. I due corrono nella navetta e
si ritrovano in assenza di gravità, la mamma comunica che l'impianto di
pressurizzazione è guasto e dice a Miles che deve disattivare i controlli,
ridurre la velocità con una maniglia rossa e poi liberare Lucky dalla cella
frigorifera. Merc ed il suo collo allungabile riescono a raggiungere faticosamente
la maniglia rossa e ad abbassarla, molto velocemente Miles riesce a liberare Lucky,
salvando dal congelamento e dallo schianto della navetta.
Immagini
di Miles dal futuro | Miles
nello spazio
La
famiglia Callisto: Loretta, Miles, Leo, Phoebe e Merc
Miles
e Merc lo struzzo robot
Loretta
Callisto sorella di Miles
Leo
Callisto il papà di Miles
Phoebe
Callisto la mamma di Miles
|