Come parte del Nintendo Life VGM Fest, una stagione di interviste e servizi incentrati sulla musica che celebrano l’audio dei videogiochi in tutte le sue forme, stiamo assemblando una serie di playlist con alcuni dei nostri brani preferiti. Abbiamo esaminato l’estremitร funky/groovy dello spettro, e abbiamo anche esaminato le tracce che mettiamo in coda quando vogliamo rilassarci.
Oggi esaminiamo una serie specifica, la serie Super Mario, e ne abbiamo scelte dieci assoluto brani preferiti dal Regno dei Funghi. Con solo dieci tracce nella nostra playlist, รจ inevitabile che alcuni buoni siano caduti nel dimenticatoio (e anche alcuni classici indiscutibili – i vermi come l’originale World 1-1 e Jump Up, Super Star! sono ovviamente fantastici, ma noi’ ne abbiamo avuto abbastanza di quelli per… ooo, forse una vita o due ).
Siamo sicuri che ci farai sapere quali abbiamo trascurato nei commenti, ma come compilation di gruppo che prende suggerimenti da tutto il team qui a NL Towers, siamo piuttosto soddisfatti della setlist stretta e varia che abbiamo venire con.
Quindi, possiamo presentarvi – in nessun ordine particolare (perchรฉ come potremmo? possibilmente ? ) – dieci dei migliori accompagnamenti musicali per un soggiorno nel Regno dei Funghi che potresti mai sperare di ascoltare…
Steam Gardens (Super Mario Odyssey, 2017) Compositore/i: Naoto Kubo, Shiho Fujii, Koji KondoLa bellezza di questo pezzo รจ che non assomiglia a nessun’altra musica di qualsiasi altro gioco di Mario (e quindi si distingue come qualcosa di fresco ed eccitante) e riesce comunque a catturare lo spirito irriverente del livello stesso. Sembra qualcosa che potresti trovare in una scena di inseguimento di un film di spionaggio degli anni ’60, ma invece hai Mario che rimbalza su una strana disposizione di pezzi di zone di costruzione galleggianti, fogliame invadente e tizi robot pieni di ingranaggi. Oh, e un T-Rex che si aggira nelle viscere del livello, naturalmente. GL
Ascoltalo in: Super Mario Odyssey
World 1 Map (Super Mario Bros. 3, 1988) Compositore/i: Koji KondoAvremmo potuto scegliere praticamente qualsiasi traccia di questo gioco, ma la melodia sbarazzina della schermata Mappa del mondo 1 รจ proprio lรฌ con la musica di Mario che abbiamo ascoltato di piรน nelle nostre vite. Conosci il punteggio: stai per tuffarti nel Mondo 1-1 (per il quale abbiamo anche un enorme debole) e vieni chiamato per cenare o qualcosa del genere, e quando torni c’รจ Mario e tutto l’animale e la vita vegetale del Regno dei Funghi che saltella a tempo a ritmo proprio come li hai lasciati. Che melodia! Che partita!
Una volta che l’hai ascoltato, lascia quel vecchio video lassรน a suonare. Meravigliosa. GL
Ascoltalo in: Super Mario Bros. 3
Ground Theme (Yume Kojo: Doki Doki Panic / Super Mario Bros. 2, 1987/8) Compositore/i: Koji KondoCome ogni fan iper-caffeinato ed entusiasta inciamperร su se stesso per dirti, questo brillante tema รจ stato originariamente scritto per il gioco Famicom Disk System Yume Kojo: Doki Doki Panic prima di essere riorganizzato quando quel gioco รจ diventato Super Mario Bros. 2 in Occidente. La versione utilizzata nel gioco di Mario รจ estesa rispetto all’originale, ma รจ una delle canzoncine piรน sbarazzine del catalogo dell’idraulico. GL
Ascoltalo in: Super Mario Bros. 2
Main Theme (Paper Mario: The Thousand-Year Door, 2004) Compositore: Yoshito Hirano/Yuka Tsujiyoko/Saki Haruyamaร DAVVERO difficile scegliere la canzone migliore di TTYD: c’รจ il tema di Rogueport, il Glitz Pit, la musica per il capitolo Excess Express e la piccola canzoncina che suona mentre cavalchi il dirigibile Cheep Cheep… รจ tutto cosรฌ bello ! Ma quale traccia migliore per rappresentare lo splendore di Thousand-Year Door se non… il tema del titolo stesso? ร un’emozionante chiamata all’avventura che spesso lasciamo correre in sottofondo. KG
Ascoltalo in: Paper Mario: La porta dei mille anni
Peach’s Castle (Super Mario 64, 1996) Compositore/i: Koji KondoSe dovessimo definire il motivo per cui questo tema รจ cosรฌ iconico, azzarderemmo l’ipotesi che sia il modo in cui contrasta con il silenzioso Castle (play) Grounds in cui Mario arriva all’inizio del gioco. Ti viene dato tutto il tempo che vuoi per “urlare” e “yippee” in giro fuori dal castello con nient’altro che il cinguettio degli uccelli e i passi e gli echi degli sforzi dell’idraulico da ascoltare. Nel momento in cui entri nel castello, perรฒ, questa melodia regale ti accompagna nell’avventura. ร musica da galleria, essenzialmente, ed รจ il tuo compagno mentre scopri le tante delizie appese alle pareti di Peach. GL
Ascoltalo in: Super Mario 64, Super Mario 3D All-Stars
Muda Kingdom (Super Mario Land, 1989) Compositore/i: Hirokazu TanakaProbabilmente non รจ la melodia che ti aspetteresti di vedere inclusa qui dal primo gioco per Game Boy Super Mario (la melodia usata nel primo mondo, Birabuto Kingdom, รจ certamente piรน conosciuta e celebrata), ma il tema di Hip Tanaka per World 2 โ Muda Kingdom โ รจ uno dei brani piรน piacevoli del sistema; un accompagnamento relativamente lento e rassegnato mentre combatti in una breve e dolce avventura. GL
Ascoltalo in: Super Mario Land
Dire, Dire Docks (Super Mario 64, 1996) Compositore/i: Koji KondoL’abbiamo giร presentato nella nostra Chill Music From Video Games – Relaxing Playlist, ma รจ cosรฌ choon che non potevamo fare a meno di riportarlo qui. Mario 64 ha un sacco di brani fantastici, ma qualcosa in questo ci riporta immediatamente a quel tempo prezioso in cui l’era a 64 bit era agli inizi e tutto ciรฒ che riguardava questo gioco in particolare ti riempiva di entusiasmo e ti chiedevo dove ti avrebbero portato i giochi nel futuro. GL
Ascoltalo : Super Mario 64
Delfino Plaza (Super Mario Sunshine, 2002) Compositore/i: Koji Kondo / Shinobu TanakaNon importa cosa pensi del gioco vero e proprio, dobbiamo ancora trovare una persona sul pianeta che non ami la melodia del Delfino Plaza. Forse il fatto che abbia creato l’atmosfera in modo cosรฌ bello ha effettivamente contribuito alla delusione per la relativa mancanza di rifinitura e occasionali difetti di design di Sunshine rispetto ai Mario principali in cui รจ inserito.
Sรฌ, รจ vero, questo brano musicale รจ troppo buono e avrebbe dovuto impostare le aspettative in modo appropriato essendo peggio. GL
Ascoltalo in: Super Mario Sunshine, Super Mario 3D All-Stars
Gusty Garden Galaxy (Super Mario Galaxy, 2007) Compositore/i : Mahito Yokota / Koji KondoSiamo abbastanza sicuri che saremmo boicottati se non includessimo Gusty Garden Galaxy, il magico, impennato e assolutamente preferito da tutti bellissima traccia di Super Mario Galaxy. Ascolta, non stiamo dicendo che le precedenti colonne sonore di Mario non siano buone, ma SMG ha alzato l’asticella fino allo spazio con la sua colonna sonora orchestrale, e Gusty Garden Galaxy รจ il meglio del meglio. ร solo la perfezione. KG
Ascoltalo in: Super Mario Galaxy, Super Mario 3D All-Stars
Square Timber / Galaxy Plank Puzzle (Super Mario Galaxy 2, 2010) Compositore/i: Mahito Yokota / Ryo Nagamatsu / Koji KondoSaremo onesti, non abbiamo ricordi particolarmente forti di aver giocato a Puzzle Plank Galaxy (il mondo in cui questo delizioso viene visualizzato un pezzo di musica), ma la traccia in sรฉ รจ un tale bop che abbiamo ritenuto che meritasse un posto nella lista. Ascoltare la colonna sonora di Super Mario Galaxy 2 e raggiungere questo piccolo numero รจ sempre divertente: sfidiamo chiunque ad ascoltare la sezione tra i 28 ei 44 secondi senza sentirsi allegri dentro. RC
Ascoltalo in: Super Mario Galaxy 2
Fonte: www.nintendolife.com/